https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707009/INVITO_JPEG-francesca-colosi-e1662389844866.jpeg

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Novità

image_thumb
27 giu 2023

Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00

image_thumb
06 set 2022

15-17 settembre 2022, Avellino / Bonito

Eventi

image_thumb
07 dicembre
Eventi 07 Dec 2020

Spettacolari luminarie si accendono nei borghi per la festività dedicata all'Immacolata Concezione

image_thumb
19 marzo
Eventi 19 Mar 2021

Venerazioni, celebrazioni e ricorrenze di San Giuseppe

image_thumb
15 gennaio
Eventi 15 Jan 2021

Festa del patrono del paese - Spettacoli e tradizioni

image_thumb
15 agosto
Eventi 13 Oct 2020

Celebrazione tradizione religiosa - Santa Messa

Documenti

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Gregorio Maria Miletti

Nominato Giudice di pace già nel 1813 con destinazione Acquaviva, e Giudice Regio a Corato nel 1815 con Regio Decreto di Ferdinando IV.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Crescenzo Buongiorno

Un Bonitese che conquistò larga fama in campo musicale

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Raffaele Cefalo

Il mago conosciuto in USA come "Ralph Chefalo".

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Crescenzo Miletti

Sindaco di Bonito.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Federico Cassitto

Scrittore, politico e economista italiano.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Michele D’Ambrosio

Politico e docente.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Claudio De Pietro

Presidente Onorario della Corte dei Conti.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Alfredo Covelli

Onorevole, Professore, Costituente, Fondatore e Segretario del Partito Nazionale Monarchico – Europarlamentare – Membro del Consiglio Atlantico

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Luigi Cassitto

Giornalista, poeta e umorista italiano.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Camillo Moscati

Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione.

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Wanda Miletti Ferragamo

Moglie di Salvatore Ferragamo

Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Luigi Vincenzo Maria Cassitto

Vescovo di Bonito

Cittadini Illustri - Salvatore Ferragamo
Cittadini Illustri

Cittadini Illustri - Salvatore Ferragamo

Salvatore Ferragamo nasce nel 1898 a Bonito, paesino a un centinaio di chilometri da Napoli, undicesimo di quattordici figli.

Storia e Cultura di Bonito

Mostra permanente “Alla Ricerca delle Cose Perdute”

La mostra permanente di Gaetano Di Vito

Indicazioni - Come raggiungere Bonito
Storia e Cultura di Bonito

Indicazioni - Come raggiungere Bonito

Indicazioni per raggiungere Bonito

Mostra permanente "Alla Ricerca delle Cose perdute"
Foto Album Eventi

Mostra permanente "Alla Ricerca delle Cose perdute"

Mostra della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri.

1° Concorso Nazionale di Musica da Camera M° "Crescenzo Buongiorno"
Foto Album Eventi

1° Concorso Nazionale di Musica da Camera M° "Crescenzo Buongiorno"

Tenutosi a Bonito nella Chiesa di Sant'Antonio da Padova il 27 e 28 Giugno 2015.

Gemellaggio
Storia e Cultura di Bonito

Gemellaggio

Bonito è gemellato con Neuillè-Pont-Pierre (F)

Storia di Bonito - Tre Nuovi Sacerdoti Bonitesi
Storia e Cultura di Bonito

Storia di Bonito - Tre Nuovi Sacerdoti Bonitesi

Bonito, 1960-1961

Storia di Bonito - L' antica coltivazione del Lino a Bonito
Storia e Cultura di Bonito

Storia di Bonito - L' antica coltivazione del Lino a Bonito

A Bonito nel corso dell'Ottocento vi fu una fiorente attività di coltivazione del lino, ora scomparsa.

Storia di Bonito - San Bonito
Storia e Cultura di Bonito

Storia di Bonito - San Bonito

Si festeggia il 15 Gennaio.

Storia di Bonito - Cenni storici
Storia e Cultura di Bonito

Storia di Bonito - Cenni storici

“Scenario immenso di monti, in un alternarsi suggestivo di albe e tramonti spettacolari” - Carlo Graziano